Articoli sull'Ortho-K

Ortocheratologia: 12 anni di risultati su efficacia e sicurezza

Ortocheratologia: 12 anni di risultati su efficacia e sicurezza

Gli esperti dicono sì

Ho trovato molto interessante e di alto valore scientifico il recentissimo lavoro di ricerca di  Yueh-Chang Lee, Jen-Hung Wang e Cheng-Jen Chiu intitolato Effect of Orthokeratology on myopia progression: twelve-year results of a retrospective cohort study e pubblicato su BMC Ophtalmology a Dicembre 2017.

Nelle premesse del lavoro dei tre ricercatori asiatici si legge quanto segue:

“La miopia è il disturbo refrattivo più comune, [1, 2] è anche una delle principali cause di disabilità visiva in tutto il mondo [3, 4]. La prevalenza della miopia varia geograficamente, ad esempio il 30% della popolazione in Australia [5] ed in Nord America [6], e fino all'85% della popolazione in Asia orientale, specialmente a Taiwan [7, 8]. Tra i pazienti miopi, la miopia elevata è particolarmente associata ad un aumentato rischio di patologie oculari [9, 10], aumento del carico socioeconomico [3, 4, 11, 12] e compromessa qualità della vita [13, 14]. Pertanto, la prevenzione della progressione della miopia è un importante problema di salute pubblica [8].

Sono stati sviluppati molti interventi per sopprimere la progressione della miopia, inclusi agenti farmaceutici (ad esempio atropina [15] e pirennzepina [16-18]), lenti bifocali [19, 20], lenti multifocali, [21, 22] controllo dell'aberrazione con lenti per occhiali [23] e lenti a contatto morbide e rigide gas permeabili [24-29]. L'atropina topica riduce la progressione della miopia e l'allungamento assiale nei bambini in modo dose-correlato. Tuttavia, è stato riportato che porta effetti avversi, come allergia, fotofobia e un fenomeno di rimbalzo che si verifica con dosi più elevate [30, 31].

Il concetto di ortocheratologia (ortho-k) fu introdotto per la prima volta negli anni '50 da Wesley e Jessen, descritto come una tecnica di rimodellamento corneale dopo aver indossato lenti a contatto rigide. Poiché i materiali delle lenti a contatto all’epoca disponibili erano a bassa permeabilità all’ossigeno, rendendo impossibile l'uso a lungo termine, l'ortocheratologia era considerata più una novità che una pratica percorribile in sicurezza. Successivamente negli anni '70, l’avvento delle lenti rigide gas permeabili migliorarono il comfort e la sicurezza consentendo una maggiore permeabilità all'ossigeno. Tuttavia, le lenti erano ancora incapaci di correggere efficacemente la miopia fino a quando non fu introdotta la prima lente a geometria inversa disegnata da Richard Wlodyga nel 1989, che migliorò la centratura della lente e la correzione della miopia da -1 diottrie (D) a -1.75 D. Fino ad arrivare ai giorni nostri, dove il miglioramento dell’ortocheratologia riguarda principalmente l'uso di materiali con valori Dk (permeabilità all’ossigeno) più elevati, il perfezionamento di diversi tipi di lenti a geometria inversa sempre più efficaci e rapidi nel produrre un sicuro e centrato modellamento epiteliale ed i  progressi tecnologici nella topografia corneale [32].

Con la geometria inversa delle lenti a contatto per ortocheratologia, la lente modella la cornea di un occhio miope in forma di plateau. Queste lenti ortocheratologiche hanno una curva base centrale più piatta rispetto alla curva secondaria, quindi creano una pressione di spinta positiva contro la cornea centrale e una pressione di trazione negativa contro la cornea medio-periferica, ridistribuendo le cellule epiteliali verso la periferia centrale mentre appiattiscono la cornea centrale tramite assottigliamento dello strato epiteliale. Attraverso la cornea a forma di plateau, la luce sarebbe rifratta simultaneamente sulla retina e sulla macula medio-periferica, lasciando la retina periferica con relativa sfocatura miopica [33-35]. Si ritiene che il defocus ipermetropico periferico, spesso presente nei bambini miopi, favorisca la crescita  assiale degli occhi. La manipolazione del defocus periferico verso la miopia (defocus miopico periferico) viene ipotizzata come strategia efficace per stabilizzare la crescita degli occhi e ridurre la progressione della miopia. Diversi studi hanno riportato la sua efficacia per il controllo della miopia rallentando l'allungamento assiale del bulbo oculare [36-38] ed è stato confermato in uno studio clinico randomizzato di due anni [39].

Le pubblicazioni scientifiche disponibili sull’ efficacia dell’ortocheratologia con follow-up più lungo di 3 anni sono poche, abbiamo a disposizione: uno studio prospettico di cinque anni che ha valutato l'efficacia dell’ortocheratologia ha mostrato un tasso di riduzione della  progressione della refrazione manifesta negli occhi che correggevano la miopia con lenti a contatto ortho-k nei primi 3 anni di trattamento [40]; due studi retrospettivi che hanno confrontato bambini che utilizzavano lenti ortho-k con bambini che indossavano occhiali monofocali hanno mostrato un tasso di riduzione della progressione della refrazione manifesta negli occhi corretti con l’ortocheratologia notturna nell'arco di un periodo 8 anni [41, 42].

Lo studio retrospettivo oggetto di questo articolo si è posto come scopo quello di indagare se l'ortocheratologia notturna influenza il tasso di progressione dell'errore refrattivo manifesto dei miopi in un periodo di follow-up più lungo (fino a 12 anni). Inoltre, questo studio ha raccolto informazioni molto importanti relative alla sicurezza d’uso a lungo termine delle lenti a contatto ortocheratologiche notturne”.

Ma entriamo nel vivo dello studio retrospettivo di Yueh-Chang Lee et al. condotto su sessantasei (66) bambini in età scolare ai quali sono state applicate lenti a contatto per ortocheratologia notturna tra gennaio 1998 e dicembre 2013. A questo primo macro gruppo è stato affiancato un secondo gruppo di controllo composto da trentasei (36) soggetti con età ed entità del vizio refrattivo miopico analoga al gruppo primario corretto con lenti ortho-k. I bambini reclutati per lo studio sono stati seguiti almeno per 12 mesi e misurate: la refrazione manifesta, la refrazione in cicloplegia, l’acuità visiva naturale ed in correzione, l’entità dell’astigmatismo, i parametri di curvatura corneale e la frequenza di ricambio delle lenti a contatto ortho-k.

I risultati di questo studio si riferiscono a 203 occhi relativi a 66 soggetti corretti con ortocheratologia (31 maschi e 35 femmine) e 36 soggetti facenti parte del gruppo di controllo (22 maschi e 14 femmine). La loro età variava da 7 anni a 16 anni (media ± SE, 11,72 ± 0,18 anni). Il tempo di follow-up variava da 1 anno a 13 anni (media ± SE, 6,32 ± 0,15 anni). La loro miopia iniziale variava da -0,50 D a -8,00 D (media ± SE, -3,70 ± 0,12 D) e l'astigmatismo variava da 0 D a -3,00 D (media ± SE, -0,55 ± 0,05 D). Confrontando con il gruppo di controllo, il gruppo portatore di lenti a contatto per ortocheratologia ha avuto una tendenza significativamente inferiore (p <0,001) di peggioramento del vizio refrattivo durante i periodi di follow-up. In base ai risultati dell'analisi del modello GEE, è stato riscontrato che maggiore era l’entità dell'astigmatismo iniziale e più elevata è stata la progressione del difetto refrattivo durante gli anni di follow-up.

L'ortocheratologia oggi, rispetto ai dati iniziati a raccogliere 12 anni fa ed inclusi fino al 2013 in questo studio, è applicabile ad una più ampia gamma di popolazione con livelli più elevati di miopia e astigmatismo. L’evoluzione della geometria delle lenti a contatto per ortocheratologia è una fattore molto incoraggiante che può far presagire che in futuro i risultati saranno ancor più diffusi nella popolazione miope in giovane età.

Lo studio retrospettivo ha dimostrato che il trattamento con lenti a contatto per ortocheratologia è stato efficace nel rallentare la progressione della miopia per un periodo di trattamento di 12 anni e ha dimostrato un profilo di sicurezza clinicamente accettabile in una popolazione di pazienti di età compresa tra sette e sedici anni. L'età di inizio d’uso delle lenti ortho-k e l’entità della miopia iniziale non hanno avuto alcun effetto sulla progressione del vizio refrattivo miopico.

Bibliografia:

  1. Angle J, Wissmann DA. The epidemiology of myopia. Am J Epidemiol. 1980;111:220–228.
  2. Javitt JC, Chiang YP. The socio-economic aspects of laser refractive surgery. Arch Ophthalmol. 1994;112:1526–1530.
  3. Dandona R, Dandona L. Refractive error blindness. Bull World Health Organ. 2001;79:237–243.
  4. McCarty CA. Uncorrected refractive error. Br J Ophthalmol. 2006;90:521–522.
  5. Wensor M, McCarty CA, Taylor HR. Prevalence and risk factors of myopia in Victoria, Australia. Arch Ophthalmol. 1999;117:658–663.
  6. Vitale S, Ellwein L, Cotch MF, et al. Prevalence of refractive error in the United States, 1999-2004. Arch Ophthalmol. 2008;126:1111–1119.
  7. Lin LL, Shih YF, Hsiao CK, et al. Epidemiologic study of the prevalence and severity of myopia among school children in Taiwan in 2000. J Formos Med Assoc. 2001;100:684–691.
  8. Wang TJ, Chiang TH, Wang TH, et al. Changes of the ocular refraction among freshmen in National Taiwan University between 1988 and 2005. Eye(Lond) 2009;23:1168–1169.
  9. Liu HH, Xu L, Wang YX, et al. Prevalence and progression of myopic retinopathy in Chinese adults: the Beijing eye study. Ophthalmology. 2010;117:1763–1768.
  10. Yannuzzi LA, Sorenson JA, Sobel RS, et al. Risk-factors for idiopathic rhegmatogenous retinal-detachment. Am J Epidemiol. 1993;137:749–757.
  11. Bourne RR, Dineen BP, Ali SM, et al. Prevalence of refractive error in Bangladeshi adults: results of the National Blindness and low vision survey of Bangladesh. Ophthalmology. 2004;111:1150–1160.
  12. Wong TY, Loon SC, Saw SM. The epidemiology of age related eye diseases in Asia. Br J Ophthalmol. 2006;90:506–511.
  13. Vitale S, Schein OD, Meinert CL, et al. The refractive status and vision profile: a questionnaire to measure vision-related quality of life in persons with refractive error. Ophthalmology. 2000;107:1529–1539.
  14. Rose K, Harper R, Tromans C, et al. Quality of life in myopia. Br J Ophthalmol. 2000;84:1031–1034.
  15. Chia C, Chua W-H, Cheung Y-B, et al. Atropine for the treatment of childhood myopia: safety and efficacy of 0.5%, 0.1% and 0.01% doses (atropine for the treatment of myopia 2) Ophthalmology. 2012;119:347–354.
  16. Siatkowski RM, Cotter SA, Crockett RS, et al. Two-year multicenter, randomized, double-masked, placebo-controlled, parallel safety and efficacy study of 2% pirenzepine ophthalmic gel in children with myopia. J AAPOS. 2008;12:332–339.
  17. Tan DT, Lam DS, Chua WH, et al. One-year multicenter, double-masked, placebo-controlled, parallel safety and efficacy study of 2% pirenzepine ophthalmic gel in children with myopia. Ophthalmology. 2005;112:84–91.
  18. Siatkowski RM, Cotter S, Miller JM, et al. Safety and efficacy of 2% pirenzepine ophthalmic gel in children with myopia: a 1-year, multicenter, double-masked, placebo-controlled parallel study. Arch Ophthalmol. 2004;122:1667–1674.
  19. Fulk GW, Cyert LA, Parker DE. A randomized trial of the effect of single-vision vs. bifocal lenses on myopia progression in children with esophoria. Optom Vis Sci. 2000;77:395–401.
  20. Cheng D, Schmid KL, Woo GC, et al. Randomized trial effect of bifocal and prismatic bifocal spectacles on myopia progression. Arch Ophthalmol. 2010;128:12–19.
  21. Leung JT, Brown B. Progression of myopia in Hong Kong Chinese schoolchildren is slowed by wearing progressive lenses. Optom Vis Sci. 1999;76:346–354.
  22. Yang Z, Lan W, Ge J, et al. The effectiveness of progressive addition lenses on the progression of myopia in Chinese children. Ophthalmic Physiol Opt. 2009;29:41–48.
  23. Sankaridurg P, Donovan L, Varnas S, et al. Spectacle lenses designed to reduce progression of myopia: 12-month results. Optom Vis Sci. 2010;87:631–641.
  24. Aller TA, Wildsoet C. Bifocal soft contact lenses as a possible myopia control treatment: a case report involving identical twins. Clin Exp Optom. 2008;91:394–399.
  25. Stone J. The possible influence of contact lenses on myopia. Br J Physiol Opt. 1976;31:89–114.
  26. Grosvenor T, Perrigin J, Perrigin D, et al. Use of silicone-acrylate contact lenses for the control of myopia. Results after two years of lens wear. Optom Vis Sci. 1989;66:41–47.
  27. Perrigin J, Perrigin D, Quintero S, et al. Silicone acrylate contact lenses for myopia control: 3-year results. Optom Vis Sci. 1990;67:764–769.
  28. Katz J, Schein OD, Levy B, et al. A randomized trial of rigid gas permeable contact lenses to reduce progression of children’s myopia. Am J Ophthalmol. 2003;136:82–90.
  29. Walline JJ, Jones LA, Mutti DO, et al. A randomized trial of the effects of rigid contact lenses on myopia progression. Arch Ophthalmol. 2004;122:1760–1766.
  30. Cooper J, Schulman E, Jamal N. Current status on the development and treatment of myopia. Optometry. 2012;83:179–199.
  31. Gwiazda J. Treatment options for myopia. Optom Vis Sci. 2009;86:624–628.
  32. Swarbrick HA. Orthokeratology review and update. Clin Exp Optom. 2006;89:124–143.
  33. Nichols JJ, Marsich MM, Nguyen M, et al. Overnight orthokeratology. Optom Vis Sci. 2000;77:252–259.
  34. Caroline PJ. Contemporary orthokeratology. Cont Lens Anterior Eye. 2001;24:41–46.
  35. Cheung SW, Cho P, Chui WS, et al. Refractive error and visual acuity changes in orthokeratology patients. Optom Vis Sci. 2007;84:410–416.
  36. Cho P, Cheung SW, Edwards M. The longitudinal orthokeratology research in children (LORIC) in Hong Kong: a pilot study on refractive changes and myopic control. Curr Eye Res. 2005;30:71–80.
  37. Walline JJ, Jones LA, Sinnott LT. Corneal reshaping and myopia progression. Br J Ophthalmol. 2009;93:1181–1185.
  38. Kakita T, Hiraoka T, Oshika T. Influence of overnight orthokeratology on axial elongation in childhood myopia. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2011;52:2170–2174.
  39. Cho P, Cheung SW. Retardation of myopia in Orthokeratology (ROMIO) study: a 2-year randomized clinical trial. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2012;53:7077–7085.
  40. Hiraoka T, Kakita T, Okamoto F, et al. Long-term effect of overnight orthokeratology on axial length elongation in childhood myopia: a 5-year follow-up study. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2012;53:3913–3919.
  41. Mok AK-H, Chung CS-T. Seven-year retrospective analysis of the myopic control effect of orthokeratology in children: a pilot study. Clin Optom. 2011;3:1–4.
  42. Downie LE, Lowe R. Corneal reshaping influences myopic prescription stability (CRIMPS): an analysis of the effect of orthokeratology on childhood myopic refractive stability. Eye & Contact Lens: Science & Clinical Practice. 2013;39:303–310.

Altro sull'Ortho-K

L'ortocheratologia è sicura come le lenti a contatto giornaliere

L'ortocheratologia è sicura come le lenti a contatto giornaliere

Leggi l'articolo
Confronto dell'influenza tra ortocheratologia e occhiali da vista

Confronto dell'influenza tra ortocheratologia e occhiali da vista

Spessore corneale, densità cellulare endoteliale corneale e correzione della vista negli adolescenti miopi
Leggi l'articolo
Ortocheratologia per la prevenzione della progressione miopica nei bambini

Ortocheratologia per la prevenzione della progressione miopica nei bambini

Un rapporto dell'American Academy of Ophthalmology
Leggi l'articolo
Livelli di compliance in ortocheratologia

Livelli di compliance in ortocheratologia

Leggi l'articolo
Ortho-K la soluzione per migliorare la vista e la vita nei giovani miopi

Ortho-K la soluzione per migliorare la vista e la vita nei giovani miopi

Leggi l'articolo
Sicurezza ed efficacia dell’ortocheratologia

Sicurezza ed efficacia dell’ortocheratologia

10 anni di analisi retrospettiva
Leggi l'articolo
Ortocheratologia: 12 anni di risultati su efficacia e sicurezza

Ortocheratologia: 12 anni di risultati su efficacia e sicurezza

Gli esperti dicono sì
Leggi l'articolo
Ortocheratologia, effetti e sicurezza: 7 anni di conferme

Ortocheratologia, effetti e sicurezza: 7 anni di conferme

Ortocheratologia, se la scienza parla chiaro
Leggi l'articolo
Indietro
Avanti

Prendi un appuntamento

Sei miope? Sei stanco di dover portare l'occhiale da vista tutto il giorno e tutti i giorni e le lenti a contatto ti danno spesso fastidio?

Lo sapevi che puoi vedere bene per tutto il giorno senza occhiali e senza dover mettere lenti a contatto durante la giornata?

Prendi un appuntamento per saperne di più sull'ortocheratologia notturna!

Vision Optika Group

La vista che vorrei